Il BIM (Building Information Modeling) si applica all'intero ciclo di vita di un immobile (progettazione, realizzazione, gestione e manutenzione) e offre notevoli vantaggi a tutti gli attori coinvolti (committenti, progettisti, imprese, gestori, investitori), consentendo un maggiore controllo dell'intero processo e l'ottimizzazione di qualità, tempi e costi. Il Decreto del MIT n. 560/2017, recentemente modificato, ha stabilito le soglie e i tempi per l’introduzione obbligatoria del BIM negli appalti pubblici in Italia. A partire dal 2025, l'obbligo riguarderà tutte le opere pubbliche con un importo lavori superiore a 2.000.000 di euro.
Dal 2016 REISARCHITETTURA lavora con metodologia BIM per lo sviluppo dei propri progetti. Il fattore fondamentale è la multidisciplinarietà: lo studio, grazie ad un network di collaboratori consolidato, è in grado di gestire il processo di progettazione in BIM per tutte le discipline (architettura, strutture, impianti, arredi, cantiere). La creazione di una riproduzione virtuale 3D dell’edificio in modelli disciplinari permette di verificare le interferenze geometriche di progetto, ma le dimensioni del BIM vanno oltre. La modellazione in 4D aggiunge il fattore tempo: nel modello vengono implementate in maniera dettagliata le fasi di costruzione/demolizione per avere il massimo controllo su tempi di realizzazione e interferenze. Il 5D introduce i costi che possono essere verificati collegando le voci di computo alle quantità estratte dal modello che verranno automaticamente aggiornate dopo ogni modifica. Il 6D e 7D introducono la gestione e manutenzione e la sostenibilità per una valutazione del progetto sull’intero ciclo di vita.
REISARCHITETTURA fornisce a imprese, studi e società di ingegneria vari servizi di consulenza e collaborazione per lo sviluppo di commesse o offerte di gara con metodologia BIM:
• Tender-Managment: redazione di offerte di gara con relativa oGI (offerte di gestione informativa) secondo la Norma UNI 11337 per lo sviluppo con metodologia BIM della commessa.
• Progettazione integrata (Architettura, Strutture, Impianti) per appalti integrati o commesse acquisite.
• Sviluppo, gestione e coordinamento della modellazione informativa integrata di commessa (Architettura, Strutture, Impianti).
• Sviluppo di pGI (piano di gestione informativa) secondo la Norma UNI 11337 per la gestione con metodologia BIM di commesse già acquisite.
• Sviluppo di modelli BIM as-built.
• Rilievo e restituzione su modello BIM dello stato di fatto.
• 4D e pianificazione del cantiere da modello BIM.
• 5D e computazione da modello BIM.
• 6D e sviluppo di modelli BIM per la gestione e manutenzione dell’immobile.
• 7D e valutazione della sostenibilità dell’intervento sul ciclo di vita.
• Consulenza LEED e Pre-assesment del progetto.
• Assistenza e gestione del processo di certificazione LEED del progetto e dell’immobile.